Assegnati i premi del 10^ Festival dei Giardini Ortogiardino chiude con il pubblico delle grandi occasioni e un +27% di visitatori Si è chiusa oggi una edizione di grande successo di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, una spettacolare festa della natura dove da vivai, floricoltori, rivenditori di bulbi e sementi, concimi, attrezzature per il giardinaggio, […]
«PRESERVARE LA MERAVIGLIA DEL MONDO: LA GRANDE OPPORTUNITÀ DI PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO, IN ARMONIA CON LA MADRE TERRA. PER TUTTI, PER I GIOVANI SOPRATTUTTO». A PORDENONE MARTEDÌ 7 MARZO IL GRANDE DIVULGATORE FRANCO BERRINO, EPIDEMIOLOGO DI FAMA INTERNAZIONALE, “GURU” DELLA RESISTENZA AL DEGRADO AMBIENTALE. ALLE 17, IN FIERA, SARÀ OSPITE DI ORTOGIARDINO E PORDENONELEGGE, PRESENTANDO […]
L’otto marzo, con otto donne e otto imprenditrici agricole. Questa è la proposta di Coldiretti Pordenone, con il gruppo di Coldiretti Donne Impresa, a Ortogiardino al padiglione 8 (stand Campagna Amica) in occasione della festa della donna. Dalle 15.30, le imprenditrici agricole, racconteranno la loro storia in azienda, le idee e i progetti che hanno […]
“Sentiamo forte l’attesa degli appassionati di giardinaggio e floricoltura ma anche le aspettative degli espositori. Non li deluderemo, sarà una grande edizione di Ortogiardino!” Tutto pronto per la 42^ edizione di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone dal 4 al 12 marzo. Dalle premesse, sarà una grande edizione: 20.000 […]
GIARDINO n.1 – PAD 4 Il progetto concepito trae spunto dall’idea del segreto armonico che racchiudono le conchiglie: nonostante abbiano le forme più svariate e le dimensioni più diverse, il processo attraverso il quale si formano è sostanzialmente identico, e segue le leggi naturali e delle proporzioni magiche. L’accrescimento della conchiglia differisce da individuo a individuo […]
GIARDINO n.2 – PAD 4 “Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata” A. Einstein La Natura è tutto quello che circonda ma anche tutto quello che c’è dentro di noi: questa idea di poter osservare tutta la natura insieme contemporaneamente da un unico punto di vista mi ha sempre affascinato, sia per la […]
GIARDINO n.3 – PAD 5 La tipologia di giardino più antico che si può trovare nelle zone mediterranee è quello moresco, caratterizzato dall’essere chiuso da mura e diviso in varie “stanze”, le quali, ai tempi, con diversi livelli di accessibilità. Ovviamente la parte meno accessibile e più intima era destinata principalmente ai più stretti familiari dei […]
GIARDINO n.4 – PAD 5 Come all’interno del Giardino dell’Eden, anche in questa simbolica rappresentazione dello stesso, si possono ammirare, gustare, odorare, accarezzare svariati tipi di piante in grado di soddisfare i cinque sensi: dalle specie ornamentali a quelle commestibili; dalle varietà profumate a quelle caratterizzate da tessiture e melodie singolari. Il visitatore, accedendo, si ritrova […]
GIARDINO n.5 – PAD 6 Il nostro giardino segreto si ispira all’hortus conclusus medievale. Nato nei monasteri dove veniva utilizzato per la coltivazione di piante alimentari e medicinali. Chiuso da quattro mura, spesso con una fontana al centro, diventò rapidamente il simbolo del paradiso perduto. Nel tardo medioevo, all’interno degli orti cominciarono a comparire i primi […]
GIARDINO n.6 – PAD 6 Ogni giardino ha una serie di percorsi, tra alberi lussureggianti e aiuole colorate, ma il giardino segreto parte da un itinerario che conduce attraverso passaggi nascosti ad un luogo recondito: qui si svela un segreto, o un gioco, o un tesoro. Il nostro giardino progettato è una ricerca… Un’area rettangolare a […]