Pordenone Orchidea, evento ormai giunto alla 22esima edizione, nasce essenzialmente come esposizione di orchidee, ma, via, via nel tempo, è cresciuto tanto da qualificarsi come fiore all’occhiello di ORTOGIARDINO. Allestimenti spettacolari, incontri culturali ed enogastronomici fanno da cornice all’esposizione di diverse e raffinate specie internazionali all’interno di un suggestivo ecosistema con oltre 150 diverse tipologie di orchidee. […]
Pordenone, 7 marzo 2022 Grande successo a Ortogiardino per lo stand di oltre 270 metri quadrati della Cittadella della formazione e della solidarietà Fondazione Opera Sacra Famiglia. Nel primo fine settimana della 41.a edizione il flusso di visitatori è stato continuo, colpiti dall’esposizione curata dall’architetta Giovanna Bellotto, per la varietà di corsi di studi presentati […]
Mostre d’arte, atelier di pittura e incontri alla scoperta delle bellezze naturalistiche tra i fiori e le piante di Ortogiardino. Il FAI presenta l’orto del Colle dell’Infinito Sia è aperta alla Fiera di Pordenone la 41^ edizione di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma fino a domenica 13 marzo. E’ stata subito […]
Mostre d’arte, atelier di pittura e incontri alla scoperta delle bellezze naturalistiche tra i fiori e le piante di Ortogiardino Sia apre, dopo 3 anni dall’ultima edizione, Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone dal 5 al 13 marzo. E sarà un ritorno alla grande: 20.000 mq di aree espositive […]
“Sentiamo forte l’attesa degli appassionati di giardinaggio e floricoltura ma anche le aspettative degli espositori. Non li deluderemo, sarà un grande ritorno di Ortogiardino!” Tutto pronto per la 41^ edizione di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone dal 5 al 13 marzo. E’ il grande ritorno di questa amatissima […]
GIARDINO n.01 – PAD 3 Il Bosco Sacro come passaggio dalla Natura selvaggia al Giardino antropizzato: viaggio spirituale dal selvaggio all’opera dell’Uomo. Un boschetto è inserito in uno spazio quadrato attraversato da una superficie rettilinea di specchio/acqua intorno alla quale narcisi e piante primaverili si specchiano: il raziocinio verso un ‘immagine di sè come un Narciso […]
GIARDINO n.02 – PAD 4 Il VIAGGIO parte da Padova e il suo Horto Botanicus, prosegue per Venezia e le Ville Venete… le spezie esotiche: un viaggio nella storia della Serenissima e l’uso in cucina delle preziose essenze commercializzate dalla potenza marinara nell’arco dei secoli. Il progetto rappresenta uno scorcio di giardino all’italiana dove un labirinto […]
GIARDINO n.03 – PAD 4 Il viaggio ci fa abbandonare un luogo confinato, raggiungere regioni remote e affrontare strade inesplorate: il progetto ripercorre un’avventura nelle terre d’oriente, luoghi custodi di un fascino millenario con le loro architetture e i loro paesaggi incantati. La natura in maniera ordinata ridisegna gli spazi trasmettendo serenità all’animo del visitatore che […]
GIARDINO n.04 – PAD 5 Gli uomini si spostano da sempre e più grande è la conoscenza di un individuo, più la sua sensibilità cresce come la conseguente ricerca del nuovo, dell’esotico, dello sperimentare attraverso i sensi per superare i limiti del proprio universo che corrispondono esattamente a ciò che si conosce e, per estensione nell’astratto, […]
GIARDINO n.05 – PAD 7 Il nome karesansui vuol dire letteralmente “natura secca”, sono nati all’interno dei palazzi nobiliari di Kyoto. Il giardino in oggetto rappresenta un oasi in cui si uniscono l’arte del giardinaggio con la meditazione ed il ritrovamento della pace interiore… un luogo da visitare con il corpo e la mente. Cosa aspettate, […]