
GIARDINO n.03 – PAD 4
Il viaggio ci fa abbandonare un luogo confinato, raggiungere regioni remote e affrontare strade inesplorate: il progetto ripercorre un’avventura nelle terre d’oriente, luoghi custodi di un fascino millenario con le loro architetture e i loro paesaggi incantati. La natura in maniera ordinata ridisegna gli spazi trasmettendo serenità all’animo del visitatore che all’interno di questo spazio può trovare un momento di pace. Gli spazi a ghiaia e a verde trovano la loro collocazione in maniera contrapposta come a sfidarsi: le due aree prendono ispirazione da due tipici giardini giapponesi: il Tsubo-niwa e il Karesansui. L’area Tsubo-Niwa è uno spazio verde con poche piante, utilizzate con parsimonia e solo alcune specie dalle forme particolarmente suggestive, dimenticando la tendenza tutta occidentale di volere la fioritura sempre e comunque. Il giardino Karesansui, conosciuto impropriamente come giardino zen, è caratterizzato principalmente dalla presenza di pietre e massi che, appoggiati ad un letto di ghiaia sottile e accuratamente rastrellata, vogliono simulare degli scogli su un mare appena mosso o cime di montagne che fuoriescono da una valle immersa nella nebbia.
PROGETTISTA
Arch.Marco Fosella, Agr.Dott.Mario Pedron
COSTRUTTORI DEL VERDE
Il Vostro Verde di Massimiliano Segato
SPONSOR
Peruch Evangelista & C. Snc
ADESIONE DI
Comments are closed.